Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA
Ultim'ora
ESCLUSIVA TG1, IMPRONTA SEMPIO VICINO AL CORPO DI CHIARA

Democrazia capovolta contro il Cav

Ormai siamo al paradosso della de­mocrazia capovolta. Il potere legislativo, cioè il Parlamento, non ha più l'autono­mia di varare le leggi che meglio crede perché il capo dello Stato interferisce sui lavori di Camera e Senato

Ormai siamo al paradosso della de­mocrazia capovolta. Il potere legislativo, cioè il Parlamento, non ha più l'autono­mia di varare le leggi che meglio crede perché il capo dello Stato interferisce sui lavori di Camera e Senato. Così come la Rai, tv pubblica, contrariamente a quan­­to ha sostenuto l'altra sera Santoro, è con­t­rollata all'ottanta per cento dall’opposi­zione. Siamo sì alla dittatura, ma è quella antiberlusconiana, una zona grigia nella quale operano alleati e con perfetto sin­cronismo opposizioni, pezzi della mag­gioranza (Fini), giornali, tele presentatori, Quiri­nale e ovviamente magistra­ti.

Così accade che come si apre una schiarita (intesa sul Lodo Alfano) per il governo, ecco che subito arriva la saet­ta a innescare una nuova tem­pesta. Ieri ci ha pensato Gior­gio Napolitano con una lette­ra di poche righe inviate ai presidenti dei due rami del Parlamento. Attenti, dice in sostanza l'inquilino del Col­le, che la legge che state facen­do per mettere le alte cariche dello Stato al riparo dalle scor­ribande di Pm politicizzati non mi piace per niente. Me­glio che vi fermiate. La moti­vazione tecnica dell’altolà è complessa, noiosa e riguarda la parte della legge che tutela il Presidente della Repubbli­ca. Ma le conseguenze sono chiare. L'obiettivo politico è che Silvio Berlusconi deve ri­m­anere l'unico leader al mon­do a non avere il ben che mini­mo scudo giudiziario. Ora, siccome il Parlamento ormai ha rinunciato da tem­po alla dignità e all'indipen­denza che dovrebbe avere il potere legislativo, subito (Fi­ni in testa) è partita la genu­flessione verso il Colle. Certo presidente, hai ragione, ese­guiamo senza battere ciglio le tue volontà. Morale: il na­scente Lodo Alfano bis è mor­to senza che si sia combattu­t­o neppure un secondo di bat­taglia. Come dire: scusaci Na­politano, siamo una manica di dilettanti allo sbaraglio. Ogni tanto viene da chie­dersi perché diavolo si sia an­dati a votare per eleggere un governo e un Parlamento se poi entrambi non hanno la possibilità di decidere ciò che hanno promesso agli elet­tori. Il paradosso è che a stabi­lire che le leggi devono uscire dalle Camere a maggioranza di centrodestra è l'ex capo dell'opposizione, il comuni­sta Giorgio Napolitano, elet­to al Colle con i voti della sola sinistra.

Così come a decide­re che verità (cioè che balle) devono ascoltare i cittadini dalla tv pubblica è un magi­strato, quello che ha imposto con sentenza la presenza in video di Michele Santoro. Noi, cioè la maggioranza del Paese, non contiamo nulla. E quando proviamo a ribellar­ci a questa dittatura delle mi­noranze ce ne capitano di tut­ti i colori, compresi quelli non gradevoli del bavaglio e dell'intimidazione giudizia­ria. Noi del Giornale , come i colleghi di Panorama , siamo sotto attacco di magistrati spregiudicati e ossessionati, una giustizia a tesi oltre che a orologeria.

E non abbiamo sentito una parola di confor­t­o da parte del presidente Na­politano, sempre attento a ga­rant­ire a parole le libertà di in­formazione ed espressione previste dalla Costituzione, della quale è supremo custo­de. Non mi stupirei di veder­l­o un giovedì o l'altro ad Anno­zero, regno delle libertà, sì, ma di parte.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica