
L’autunno è ricco di alimenti che ci consentono di fare il pieno di preziose sostanze nutritive.
Con i primi freddi l’organismo necessita di fare il pieno di sali minerali e vitamine in grado di rafforzare l'organismo dall’attacco di virus e batteri sempre in agguato. In questa stagione possiamo contare su degli alleati di benessere che sono in grado anche di apportare energia e buonumore nelle giornate uggiose e piovose tipiche di questa stagione.
Sono anche ricchi di antiossidanti che contrastano lo stress ossidativo. Il principale responsabile dell’invecchiamento cellulare. Scopriamo quali sono i 7 cibi che non devono mancare a tavola per contrastare il cambio stagionale.
Zucca
Una grande fonte di vitamina A che aiuta a mantenere la pelle elastica e giovane. Le sue fibre sono un toccasana per la salute intestinale. Ricca di sali minerali preziosi come il potassio che regola la pressione sanguigna. Contiene una buona riserva di vitamina C in grado di mantenere forte l’organismo con l’arrivo dei primi freddi.
Funghi
Apportano all’organismo la vitamina D che scarseggia nella stagione più fredda a causa della ridotta esposizione ai raggi solari. Aiutano a rafforzare le ossa e i denti. I loro antiossidanti sono un valido alleato per contrastare le infiammazioni. Lo zinco e il selenio in essi contenuti riducono la caduta stagionale dei capelli.
Cavolo
Fonte di vitamine C e K che servono per contrastare l’attacco di virus e batteri. Fonti di antiossidanti che contrastano la formazione dei radicali liberi. Sono un toccasana per la salute del cuore perché aiuta a ridurre l’accumulo di grassi nelle arterie, responsabili dell’insorgere do malattie cardiovascolari dannose come ictus, infarto e ipertensione.
Barbabietole
Ricche di sostanze antiossidanti e fibre. Sono una fonte preziosa di acido folico, importante per la salute del sistema nervoso. Ricche di potassio sono in grado di donare energia per contrastare la stanchezza psico- fisica. Il ferro in esse contenute è un valido supporto per prevenire l’anemia.
Melograno
I suoi potenti antiossidanti come i polifenoli contrastano contro l’invecchiamento cellulare. Aiutano a prevenire le rughe e a mantenere la pelle sana e giovane più a lungo. Le fibre in esse contenute sono un valido sostegno per i microbiota intestinale nel contrastare la disbiosi cronica.
Uva
È un integratore naturale di A, C, B6, di folati e minerali essenziali come potassio, calcio, ferro, fosforo, magnesio e selenio. Supporta la salute cardiovascolare- Apporta energia immediata e contrasta la caduta dei capelli tipica di questo particolare periodo dell’anno.
Castagne
I loro carboidrati complessi forniscono energia a lungo termine.
Ricche di fibre che favoriscono la motilità intestinale. Apportano all’organismo sali minerali preziosi come potassio ne magnesio. Sono un valido spuntino da gustare a metà mattinata o metà pomeriggio che dona un senso di sazietà soddisfacente e duraturo.