Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE
Ultim'ora
CICLISMO: FROOME INVESTITO DA AUTO, GRAVE IN OSPEDALE

Influenza autunnale, 10 alimenti alleati per rafforzare le difese immunitarie

L’influenza si può prevenire con gli alimenti giusti per fare il pieno di sali minerali e vitamine che aiutano a rafforzare le difese immunitarie

Influenza autunnale, 10 alimenti alleati per rafforzare le difese immunitarie
00:00 00:00

La fine dell’estate è il periodo ideale per fare prevenzione in vista dell’influenza autunnale. Una dieta sana ed equilibrata è di fondamentale importanza per contrastare i primi malanni stagionali come raffreddore, tosse e mal di gola che sono in agguato con i primi sbalzi di temperatura.

Aiuta a rafforzare il sistema immunitario dal potenziale attacco di virus e batteri. Importanti sono gli alimenti ricchi di sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti che con il loro potere antinfiammatorio e antibatterico possono rivelarsi dei veri e propri alleati di benessere Scopriamo quali sono i dieci alimenti che non devono mancare sulle nostre tavole per contrastare la tanto temuta influenza stagionale.

Agrumi

Arance, limoni, pompelmi, mandarini e clementine sono degli alimenti molto ricchi di vitamina C, indispensabile per prevenire raffreddore e influenza autunnale. Grazie al loro apporto di fibre aiutano anche a regolarizzare l’attività intestinale. Consigliate sono spremute di arance a colazione o merende, un concentrato di vitamine e antiossidanti.

Spinaci

Permettono di fare il pieno di magnesio e potassio donando energia all’organismo. Apportano vitamina A e C contribuendo così a potenziare le difese immunitarie.

Carciofi

Grande riserva di vitamina A, la C e alcune del gruppo B. Stimolano la diuresi e migliorano la digestione. Ricchi di sostanze antiossidanti, contribuiscono ad assorbire al meglio il ferro.

Cavolfiore

Possiedono fibre, sostanze antiossidanti dal grande potere antinfiammatorio. Apportano vitamina C e sali minerali preziosi. Sono riconosciuti come un alimento anti-aging perché prevengono efficacemente le malattie neurodegenerative e l’invecchiamento cellulare.

Zucca

Possiede proprietà antiossidanti preziose. Rallentano l’invecchiamento cellulare. ricca di sali minerali come il fosforo. Questo ortaggio è un altro alimento dal grande potere antiossidante. È consigliato anche per contrastare la stitichezza e la stipsi cronica.

Miele

Noto per le sue proprietà antimicrobiche naturali che aiutano a constrastare le infezioni provocate da virus e batteri. Aiuta a migliorare la funzione respiratoria superiore.

Noci del Brasile

Fonte di selenio, un sale minerale utile per rafforzare le difese immunitarie. Questo minerale stimola la produzione nell’organismo di citochine che aiutano a rimuovere il virus dell'influenza. Bastano 30 grammi al giorno come spuntino per fare il pieno di energia.

Funghi

Svolgono un’azione antivirale. Ricchi di vitamina D. Stimolano la produzione di citochine che combattono efficacemente le infezioni provocate da batteri e virus. Donano energia.

Kefir

Bevanda che permette di fare il pieno di probiotici utili per la salute del microbiota intestinale. Favorisce la digestione. Fonte di proteine preziose, vitamina A e C. Popolando l'intestino con batteri buoni e prevenendo potenzialmente il raffreddore.

Aglio

Ricco di sostanze benefiche. Contiene l’allicina, un principio attivo dalle proprietà antibiotiche e antibatteriche.

Tale sostanza contrasta l’attacco di batteri e virus. Fonte di calcio, potassio, magnesio, vitamina C, A, PP, B1, B2, folati. Ha anche un potere depurativo e aiuta a disintossicare l’organismo da scorie e tossine in eccesso.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica