La dieta migliore per perdere peso: 13 alimenti brucia grassi

Cosa c’è di vero sugli alimenti brucia grassi e quali sono i migliori cibi in tal senso, tra miti da sfatare e scienza

La dieta migliore per perdere peso: 13 alimenti brucia grassi
00:00 00:00

Esistono gli alimenti brucia grassi? E, se sì, quali sono? Provare a rispondere a queste domande implica delle difficoltà dal punto di vista scientifico e semantico. Senza dimenticare le questioni legate a uno stile di vita sano: se si fa una dieta, ma non si fa esercizio fisico neppure leggero, si beve alcol (e quindi “calorie liquide”) e non con la frequenza di un bicchiere di vino o birra ogni tanto, non ci si può aspettare che la dieta sia efficace.

Come deve essere una dieta

Una dieta deve essere personalizzata, per cui qualunque cosa si decida, è bene consultare un nutrizionista. Ogni persona ha una sua specificità, abitudini, gusti: diete troppo proibitive rischiano di interferire in particolare nel periodo del mantenimento della forma, andando a vanificare tutti gli sforzi. Il nutrizionista riuscirà a trovare una quadra tra le istanze del paziente e le sue necessità (legate a età, massa corporea, stile di vita, bisogni di salute). Ma, appunto, una dieta non accompagnata da uno stile di vita sano, è destinata a fallire.

Social media e miti sul cibo

Bisogna rilevare un fenomeno: su TikTok e altre piattaforme social stanno riscuotendo un grande successo i video in cui vengono indicati determinati alimenti come “brucia grassi”, alimenti che vanno dal caffè alle more. Si parla di decine di milioni di video e post sull'argomento. Ma, come spiega la Bbc, c’è un problema semantico, perché tutti i cibi bruciano i grassi, o meglio convertono i grassi in energia per l’organismo. Se però si guarda tutto nell’ottica di un auspicato dimagrimento, gli ingredienti, se non combinati insieme tra loro in base alle indicazioni scientifiche di un nutrizionista, e se non accompagnati dall’esercizio fisico, non hanno molto senso. In altre parole, le more sono buone, sane e ricche di vitamine, un caffè speziato può risultare rinvigorente sulla concentrazione, ma questi cibi presi in sé per sé non fanno dimagrire. Così, come l’aceto di mele, un falso mito che si trascina addirittura dal XIX secolo.

Gli alimenti favorevoli in una dieta

Su WebMd c’è un elenco dei cibi

che, all’interno di una dieta equilibrata, possono risultare favorevoli alla perdita di peso. Questi alimenti figurano, ad esempio, in moltissime diete personalizzate che seguono la scoperta di un problema di salute, e sono:

  • yogurt greco. Contiene moltissime proteine e mantiene sazi a lungo, ma bisogna optare per quello che contiene meno grassi;
  • quinoa. Si tratta di un cereale integrale che contiene proteine e fibre, vitamina E, ferro, zinco e selenio. Va accoppiata con verdure, frutta secca e proteine magre;
  • cannella. Secondo alcuni studi avrebbe un effetto stabilizzante sui livelli di zucchero, calmando l’appetito in particolare in chi soffre di diabete di tipo 2;
  • peperoncini piccanti. Chiaramente si intende i peperoncini freschi, perché la capsaicina riduce il senso di fame, accelera il metabolismo e regola la pressione;
  • tè verde. Anche questa bevanda accelera il metabolismo;
  • pompelmo. Contribuisce al senso di sazietà perché la fibra solubile che contiene comporta una lenta digestione;
  • anguria. È ricca di acqua e quindi occupa più spazio nell’intestino, “ingannando” l’organismo e quindi facendogli credere di non aver bisogno d’altro;
  • patate dolci. Possono rappresentare un contorno o un condimento rispetto ad alimenti più calorici. Sono molto saporite e ricche di potassio, beta-carotene, vitamina C e fibre;
  • uova. Per le persone a cui piacciono, possono rappresentare il cardine della colazione, se si sostituisce un uovo, che contiene proteine, ai più comuni carboidrati;
  • fiocchi d’avena. Contengono fibre integrali e acqua, per questo danno senso di sazietà. Ma bisogna evitare quelli con zuccheri aggiunti;
  • noci. Possono contrastare gli attacchi di fame tra un pasto e l’altro, ma senza esagerare, perché è un alimento molto calorico;
  • pop corn. Contengono poche calorie, ma non si devono usare quelli in busta, ma prepararli in padella con un cucchiaio di olio di oliva. È un procedimento non immediato e anche questo contribuisce ad aiutare una dieta, preparare da sé tutto in casa;
  • fagioli. Rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali e fibre. In più saziano tantissimo.
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica