
Zero zuccheri, zero lattosio, zero conservanti. E 17 grammi di proteine Whey in una bottiglia da mezzo litro. Si chiama NOW ed è la prima acqua proteica italiana pronta da bere, lanciata dalla startup innovativa Not Ordinary Water. Il prodotto è pensato per chi cerca prestazioni, salute e praticità in un solo gesto: idratarsi e nutrirsi senza rinunciare al gusto né alla qualità.
Un’alternativa agli shake
NOW è una vera e propria rivoluzione nel settore delle bevande funzionali: unisce la leggerezza dell’acqua all’apporto nutrizionale delle proteine Whey, superando i limiti degli shake proteici tradizionali, spesso complicati da preparare e poco pratici per chi ha poco tempo. Ogni bottiglia da 500 ml contiene 17 grammi di proteine Whey di alta qualità, 4,5 g di BCAA (aminoacidi ramificati) e 8,5 g di EAA (aminoacidi essenziali), con solo 72 kcal totali. Una formula perfetta per supportare il recupero muscolare, combattere la stanchezza e mantenere il metabolismo attivo.
Il trend del benessere e l’interesse crescente per le proteine
Il lancio di NOW si inserisce in un contesto sociale e culturale in rapida evoluzione. Secondo recenti dati, il 62% degli italiani pratica attività fisica per mantenere peso e salute, il 78% sceglie alimenti ricchi di proteine, e l’84% considera fondamentale evitare zuccheri aggiunti. Soprattutto tra gli under 40, cresce l’attenzione per il corpo, la performance e l’alimentazione funzionale. In questo scenario, NOW risponde alla richiesta di prodotti ready-to-drink, pratici e smart.
Il confronto con il mercato internazionale
Sul mercato europeo esistono già acque proteiche, ma con caratteristiche diverse. Marchi come Myvegan e Vieve, ad esempio, propongono “protein water” a base vegetale, mentre in Italia sono presenti bevande proteiche a base di collagene idrolizzato, spesso arricchite con dolcificanti o aromi artificiali. NOW si distingue per la sua formulazione pulita, l’alto contenuto proteico e l’immediatezza d’uso.
NOW sarà distribuita attraverso l’e-commerce ufficiale NotOrdinaryWater.com, in farmacie, parafarmacie selezionate, negozi specializzati in fitness e salute, e nella grande distribuzione organizzata (GDO) dedicata al benessere. Il lancio è accompagnato da una campagna media integrata con attività stampa, digital, PR, degustazioni in palestra, eventi sportivi e collaborazioni con influencer e atleti.
La parola all’esperto
Nel team di Not Ordinary Water figura anche Giacomo Zennaro, nutrizionista sportivo e divulgatore scientifico tra i più seguiti in Italia. Il suo ruolo è quello di curare la comunicazione scientifica e nutrizionale del progetto: “Unire idratazione e apporto proteico in un unico gesto è coerente con ciò che la ricerca suggerisce oggi in termini di ottimizzazione del recupero muscolare, controllo della fame e supporto metabolico”, spiega Zennaro. Il suo contributo sarà anche fondamentale nello sviluppo di nuovi prodotti, sempre orientati alla salute, performance e funzionalità.
L’economia del benessere
Il lancio di NOW avviene in un settore in forte espansione. Secondo il Global Wellness Institute, il mercato globale del wellness raggiunge nel 2025 un valore di 7,2 trilioni di dollari. In Italia, lo sport e il benessere muovono 80 miliardi di euro, con la nutrizione che rappresenta il terzo comparto per fatturato, dopo turismo wellness e cosmesi. Nel dettaglio: Turismo wellness: 20,6 miliardi di euro, Cosmesi e cura personale: 17,5 miliardi, Nutrizione, integratori e prodotti bio: 12,5 miliardi, Attrezzature per il fitness: 12,3 miliardi, Palestre e digital wellness: 7,2 miliardi, Spa e centri benessere: 4,8 miliardi
Chi è Not Ordinary Water
Not Ordinary Water Srl è una startup innovativa con sede a Milano, iscritta nel registro delle imprese innovative dal 31 ottobre 2024.
L’azienda si occupa di ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di prodotti Food & Beverage ad alto valore tecnologico, con una forte attenzione alla sostenibilità e a processi a basso impatto ambientale. NOW è solo il primo passo di una missione più ampia: ridefinire il concetto di bevanda funzionale, unendo nutrizione, praticità e innovazione.