Una festa rovinata dalla pioggia. Questo almeno per quanto riguarda i commercianti che ieri sera hanno chiuso alle 20 quando le prime gocce hanno iniziato ad abbattersi sulla città. Solo il 20-30% dei negozi è rimasto comunque aperto, mentre si calcola un indotto del 50% rispetto alle previsioni. Ieri si parlava di 5 milioni di euro complessivi, di cui l80 % è stato incassato da bar e locali. I gestori delle boutiques si lamentano. «Non è stata solo colpa della pioggia - dicono da Trend in via Torino- ma anche dal periodo sbagliato perché tra una settimana cominciano i saldi». «Dopo il successo di vendite della prima edizione - commentano da unaltra boutique - non abbiamo più venduto molto, in giro ci sono ragazzi che non sono interessati a fare shopping di notte».
Certo la pioggia ha fatto sì che in molti rinunciassero comunque ad uscire e lo dimostrano le montagne di panini che sono rimasti invenduti dietro alle vetrine. In Buenos Aires confermano: la festa si è animata dopo l1,30.Disertato lo shopping
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.