Disoccupazione, l'Inps: "La cig è in frenata -5,7% Ma raddoppia in un anno"

Frenata congiunturale per le richieste di cassa integrazione nel mese di aprile. L'Inps: "E' più significativa la diminuzione per le autorizzazioni di cassa integrazione ordinaria". Rispetto al 2009 crescita del 52,9%

Disoccupazione, l'Inps: 
"La cig è in frenata -5,7% 
Ma raddoppia in un anno"

Roma - Frenata congiunturale per le richieste di cassa integrazione nel mese di aprile: rispetto a marzo si è registrato un calo del 5,7%, passando dai 122,6 milioni di ore autorizzate a 115,6 milioni del mese scorso. Secondo quanto riportato dall'Inps, è più significativa la diminuzione per le autorizzazioni di cassa integrazione ordinaria (cigo): -22,5% rispetto a marzo.

Rispetto ad aprile 2009, invece, le ore autorizzate di cig sono complessivamente aumentate del 52,9% (erano state 75,6 milioni), in gran parte attribuibili alla cassa integrazione in deroga (cigd), che come tutti gli ammortizzatori in deroga fu varata proprio nell’aprile 2009. "E' la prima volta nel corso del 2010 che le ore autorizzate di cig diminuiscono, mese su mese", commenta il presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica