Draghi: «L’età della pensione va alzata»

Gian Battista Bozzo

da Roma

«Tornare alla crescita: oggi è questa la priorità assoluta della politica economica italiana, proprio come l’entrata nell’Unione monetaria lo fu dieci anni fa». Le prime considerazioni finali di Mario Draghi sono stringate, prive di retorica; i numeri parlano da soli, senza bisogno di aggettivi. Davanti alle 2.500 persone che contano nella nostra economia, il governatore della Banca d’Italia rende semplice quel che è complicato: «La stabilità finanziaria è condizione essenziale per lo sviluppo; ma in Italia, lo sviluppo è a sua volta un requisito per la stabilità. Occorre, preservando l’una, riavviare l’altro».
Crescita 2006 all’1,5%. Quest’anno la crescita dell’economia s’avvicina all’1,5%, un paio di decimali in più delle ultime previsioni, «grazie al recupero delle esportazioni e degli investimenti». Si tratta, spiega Draghi, di una ripresa congiunturale che però può favorire l’adeguamento della struttura produttiva. L’Italia è indietro nelle nuove tecnologie, e non può abbandonarsi al «malinconico rimpianto del protezionismo». La crisi italiana si chiama scarsa produttività. Dalla metà degli anni ’90 il prodotto ottenibile da un’ora di lavoro è cresciuto meno che altrove: un punto percentuale in meno all’anno, rispetto alla media Ocse. Imprese piccole dal punto di vista dimensionale, e specializzazioni produttive ancora tradizionali sono d’ostacolo al progresso dell’efficienza.
Manovra da 26-28 miliardi. La crescita non si raggiunge senza stabilità finanziaria. Quest’anno, rileva il governatore, il deficit rischia di superare il 4%, con un aumento dell’incidenza del debito pubblico sul pil. «Alla luce delle attuali tendenze - spiega Draghi - per consentire l’obiettivo di un indebitamento netto del 2,8% a fine 2007, è necessaria una correzione dell’ordine di due punti percentuali di prodotto», dai 26 ai 28 miliardi di euro. «Eventuali interventi di abbassamento della pressione fiscale (leggi taglio del cuneo, ndr) richiederebbero il reperimento di risorse aggiuntive». All’incirca, una decina di miliardi.
Spesa, pensioni nel mirino. «È necessario frenare la spesa corrente, cresciuta nell’ultimo decennio del 2,5% all’anno», avverte Draghi. Come? Due sono le «priorità ineludibili»: affrontare il nodo dell’età media effettiva di pensionamento; responsabilizzare Regioni ed Enti locali nel controllo della spesa. La spesa per pensioni è pari al 15,4% del pil. E nonostante le riforme attuate, l’età media di uscita dal lavoro in Italia è di circa sessant’anni, nonostante un’aspettativa di vita di 85 anni per le donne e 81 anni per gli uomini. «L’allungamento della vita lavorativa aiuterà anche ad aumentare il tasso di partecipazione al mercato del lavoro», rileva il governatore. Quanto alle amministrazioni locali e regionali, Draghi ricorda che erogano il 40% della spesa per stipendi nella pubblica amministrazione, e utilizzano per la sanità oltre il 13% dell’intera spesa pubblica.
Meno fisco, più concorrenza. Più concorrenza e più mercato sono necessari al rilancio produttivo: lavoro, istruzione, servizi, contesto giuridico-amministrativo rappresentano le aree in cui intervenire prontamente. Nel 2005, il fisco ha prelevato (tra imposte e contributi, senza contare l’Irap) il 45,4% del costo del lavoro di un dipendente tipo dell’industria. Il valore medio Ocse è il 37,3%. «Un livello eccessivo del cuneo fiscale e previdenziale frena lo sviluppo - osserva Draghi - ma le compatibilità di bilancio lasciano margini stretti per il finanziamento di una riduzione». Non solo. Anche lo spostamento dell’imposizione dal lavoro ai consumi, con l’aumento dell’Iva, può provocare ripercussioni distributive indesiderate «da valutare anche con le parti sociali». Ne soffrirebbero infatti i ceti più deboli.
Flessibilità nei contratti. La questione della flessibilità del lavoro viene affrontata dal governatore di Bankitalia in maniera non convenzionale. «I contratti atipici - spiega - offrono un utile ventaglio di opzioni a imprese e lavoratori». Ma se diventano un «surrogato della flessibilità ordinaria dell’impiego», impediscono ai giovani di pianificare il futuro e frenano la produttività del sistema. Il rapporto di lavoro deve dunque «acquisire stabilità col passare del tempo». Si deve tutelare il lavoratore, più che il posto di lavoro con una indennità di disoccupazione «dignitosa» e opportunità di formazione. È il welfare to work adottato in molti Paesi progrediti.

«Tutto questo non basta - dice però Draghi - : perché la produttività torni a crescere occorrono innovazione e investimenti in ricerca e in tecnologia». Gli imprenditori, dunque, «abbiano il coraggio di non essere passivi di fronte alle difficoltà».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica