Drogato uccide ragazza in un frontale a Bollate: viaggiava a 120 all’ora

La patente gliel’avevano ritirata tre mesi fa i carabinieri della compagnia di Rho, quando lo colsero alla guida dell’auto in stato di ebbrezza. Eppure lui, di rinunciare a muoversi e non solo per lavoro con la sua Fiat Marea, non ci aveva proprio rinunciato. Tanto che l’altra sera, viaggiando ad alta velocità sulle strade di Bollate, e per di più imbottito di Valium e cannabis, è andato a scontrarsi frontalmente con l’utilitaria condotta da una ragazza di Arese. Impatto tremendo e mortale.
Ad avere la peggio è stata la giovane conducente della Fiat 500, una ragazza di 24 anni, deceduta ancora prima di poter essere trasportata in ospedale. È successo poco prima di mezzanotte in via Ferraris, a Bollate. «Abbiamo sentito un forte botto – hanno raccontato i residenti della zona -; subito dopo pianti e grida di disperazione». Erano quelle delle amiche della vittima che la seguivano a bordo di un’altra vettura, incredule che Roberta Caracci stesse morendo all’interno della sua utilitaria accartocciata. La compagnia di coetanee si era ritrovata per il week-end in un locale, e prima di mezzanotte stava tornando a casa.
In direzione opposta viaggiava Alessandro Mega, operaio di 29 anni, residente a Pero, che di lucidità ne aveva ben poca. Prima di mettersi al volante aveva fumato cannabis e per aumentarne l’effetto aveva assunto tranquillanti. Aveva fretta e pigiava sull’acceleratore viaggiando nonostante si trovasse in un centro abitato intorno ai 120 all’ora. Quando si è trovato davanti un’altra vettura che procedeva più lentamente, l’ha superata senza pensarci due volte, ma soprattutto senza rendersi conto che dall’altra parte stava arrivando un altro veicolo. «Per quanto accertato - hanno spiegato i carabinieri di Bollate che hanno rilevato l’incidente -, la Fiat Marea, proveniente da Arese e che procedeva a folle velocità, ha effettuato un sorpasso azzardato invadendo la corsia opposta, collidendo frontalmente con la 500 a bordo della quale si trovava la giovane». Dopo l’impatto sul posto sono arrivati i soccorritori del 118 che però non hanno potuto fare molto. Roberta è deceduta sul luogo dell’incidente, mentre il personale medico tentava di rianimarla e mentre arrivava il papà, subito avvertito dalle compagne, testimoni della tragedia. Alessandro Mega è stato trasportato all’ospedale di Bollate e medicato per contusioni agli arti inferiori giudicate guaribili in 12 giorni. Subito dopo l’hanno sottoposto ad accertamenti per verificare la presenza nel suo sangue di droghe o alcool.


Le analisi hanno dato esito positivo e l’operaio, che guidava senza patente e dunque sotto l’effetto di droghe, è stato tratto in arresto per omicidio colposo in base alle recenti normative in materia di contrasto al fenomeno dei sinistri stradali.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica