Duemilacinquecento pellegrini in partenza da Milano per Lourdes

Numerosi i giovanni sotto i vent'anni parteciperanno come barellieri alla missione alla Grotta della Oftal

Grande pellegrinaggio Oftal alla Madonna di Lourdes. Tre treni (per un totale di circa 1850 persone), tre aerei (450) e tre pullman (150), più di 2400 tra malati, personale, medici, infermieri e sacerdoti. Come ogni anno, forte la presenza dei giovani tra diciassette e i vent'anni, che hanno deciso di partire per Lourdes come dame e barellieri. Questi alcuni dei numeri del quarto pellegrinaggio a Lourdes del 2010 organizzato dalla sezione di Milano dell'Opera Federativa Trasporto Ammalati a Lourdes, in programma dal 16 al 22 settembre.
I treni azzurro, verde e bianco partiranno nel pomeriggio di giovedì 16 (alle 15 circa) dallo Scalo di San Cristoforo (Piazza Tirana, Milano); i tre aerei partiranno nella mattinata di venerdì 17 dall'Aeroporto Milano Malpensa.

Guiderà il Pellegrinaggio Oftal Milano il vescov
Sono presenti oltre cento malati ospiti provenienti dalle diverse strutture della Fondazione Don Carlo Gnocchi onlus; nel corso di questo pellegrinaggio a Lourdes la figura di don Carlo sarà al centro di numerosi incontri, dopo la beatificazione celebrata a Milano il 25 ottobre 2009.
o ausiliare e vicario episcopale monsignor Erminio De Scalzi.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica