Aumenta la domanda e lo fa anche lofferta. È la legge del mercato. E pure quella del risparmio. Se, infatti, è vero che in città si moltiplicano i gruppi dacquisto, lo è altrettanto che cresce il numero dei gruppi dofferta. Il criterio è pressoché lo stesso delle associazioni di consumatori, ma a crearli sono i produttori biologici, che si riuniscono per ampliare lofferta di prodotti, in termini quantitativi e di tipologie merceologiche, riducendo il prezzo di vendita. Nel Lazio, lAiab ne registra tre, due dei quali a Roma. Si comincia con Officinae Bio, cooperativa di undici produttori biologici laziali (via valle di Perna 315; 0650796091). Le offerte più apprezzate sono il cassettone, da dieci chili, consigliato «per una famiglia dai consumi medio-alti - e la cassa da cinque chili, studiata per «single e coppie». Entrambe sono a base di prodotti ortofrutticoli «misti», che variano a seconda di disponibilità e stagione. Oltre a queste, il listino prevede scatole di formaggi e carne, pacchi di uova e salumi, prodotti freschi e confezionati. L'ordine minimo per gruppi d'acquisto è di cinque unità e può essere fatto per telefono, internet o fax. Possono ordinare pure i singoli, che ricevono la spesa a domicilio. I prezzi, però, cambiano. Per gruppi d'acquisto il cassettone costa 14,50 euro e la cassa 7,50, con consegna presso il magazzino. Per i singoli, i prezzi salgono rispettivamente a 20 e 15 euro, compresi i costi di consegna a domicilio. Secondo lAiab, i clienti abituali sarebbero ottocento, con altrettante cassette consegnate ogni settimana. Il risparmio medio sarebbe del 50 per cento. I prodotti si possono scegliere, uno a uno, sullampio web-listino di In Bottega (www.inbottega.it), portale internet che consente di acquistare direttamente dai produttori, senza intermediari. È on line anche Arvalia (via Montello 18, Viterbo; 0761344051), che consegna solo a Roma e nel Lazio. Qui non si accettano ordini inferiori ai trenta euro. Per le spedizioni si applica un costo aggiuntivo di tre euro. Per gruppi d'acquisto, minimo tre persone, la commissione è di un euro a testa.
La stima ufficiale per Il Pugnalone (piazza Oberdan 3, Acquapendente, telefono 0774572383) è di centocinquanta clienti abituali per un risparmio del trenta per cento. Il consorzio riunisce dieci produttori. Gli ordini si possono effettuare direttamente al singolo produttore o, per spese composite, al coordinamento.E con i gruppi dofferta il prezzo scende
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.