Nelle sale off della capitale cè voglia di impegno. Di temi storici e politici. Di riflessioni non rimandabili. Basti considerare qualche titolo: allArgot debutta oggi il capolavoro dellautore polacco Slawomir Mrozek, Emigranti (74), claustrofobico incontro tra un operaio e un intellettuale accomunati dal medesimo destino di «stranieri» che Carlo Benso (regista), Maurizio Biannucci e Alessandro Propoli (interpreti) affrontano a partire dallattualità. Vira verso il grottesco Fabio Massimo Franceschelli nel suo apprezzabile Appunti per un teatro politico, farsa comica - ma non troppo - in cui un ex-comunista si interroga su se stesso, tra ripensamenti ideologici, risposte impossibili e immancabile nichilismo (alla Casa delle Culture, sempre da oggi).
La Cometa Off ospita un interessante progetto di Gianluca Ramazzotti (anche regista insieme con Mauro Mandolini): Destinatario sconosciuto è ispirato allomonimo romanzo di Kressman Taylor e porta in scena un tedesco e un ebreo americano soci in affari (siamo allinizio degli anni Trenta). Interpretata da Giampiero Ingrassia, lo stesso Mandolini e Sabrina Knaflitz, la pièce è in cartellone da oggi.E nelle sale off torna limpegno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.