Il primo via libera è arrivato ieri, seppur con qualche difficoltà, il secondo (dato ormai per scontato) è previsto per venerdì prossimo. Ma da ieri cè una certezza in più: le nuove autostrade lombarde, più volte promesse e tanto richieste dal territorio, si faranno. Parliamo di Pedemontana, Tem-tangenziale est esterna e BreBeMi, la direttissima Milano-Brescia che decongestionerà la A4. I rischi maggiori li stava correndo proprio questultima, causa il raddoppio dei costi per le spese di realizzazione lievitati negli ultimi 4 anni. Ieri a Roma, durante la riunione del pre-Cipe (Comitato interministeriale progetti economici) sembrava nuovamente che quelle risorse non fossero disponibili, ma alla fine - previo coinvolgimento del ministro - lautostrada ha ottenuto il via libera: entro venerdì, giorno in cui si riunirà il Cipe, verrà predisposto il piano economico finanziario che stabilirà nel dettaglio la ripartizione delle spese e la Brebemi otterrà così il definitivo ok.
«La Regione Lombardia ha ottenuto una grande vittoria» il commento entusiasta dellassessore Moneta. «Vittoria» che spinge Giuliano Asperti, ad di Pedemontana e Tem, a ipotizzare «che i lavori si possono cominciare tra 24 mesi».Ecco i fondi, Brebemi va in cantiere
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.