Il 2016 sarà l'anno dei ponti, con 7 giorni di ferie si starà a casa un mese
22 Ottobre 2015 - 08:44Se il 2015 è stato un anno poco fortunato per impiegati e diendenti pubblici, ci si potrà rifare l'anno prossimo

Vi sembrerà un po' presto per parlare delle vacanze 2016, ma chi lavora in ufficio sa bene quanto sia importante giocare d'anticipo se ci si vuole accaparrare i periodi migliori per andare in ferie o i giorni strategici per "allungare" i ponti delle festività.
Ebbene, da un'analisi del calendario dell'anno prossimo, è stato rilevato che con soli 7 giorni di ferie, si può stare a casa per un totale di 30 giorni. Com'è possibile? Grazie alla coincidenza dei giorni rossi del calendario con i giorni feriali in prossimità dell'inizio dei fine settimana.
Da gennaio a dicembre, insomma, non mancheranno le settimane in cui sarà possibile lavorare solo tre giorni o addirittura meno.
Entrando nel dettaglio, già a gennaio, chiedendo due giorni di ferie per il 7 e l'8, dall'1 al 10 si lavorerà soltanto per due giorni (il 4 e il 5), godendo di un'onda lunga delle festività natalizie grazie al capodanno, l'epifania e alla posizione strategica dei due fine settimana.
Se quest'anno il 25 aprile è caduto di domenica, l'anno prossimo sarà di lunedì, quindi attenzione a non farvi sfuggire un weekend lungo, sempre che non abbiate pensato di farlo a marzo, quando, il 28, ci sarà Pasquetta.
A giugno invece basterà ricordarsi di utilizzare come giorni non lavorativi mercoledì 1 e venerdì 3 per avere un'intera settimana libera.
Ricordatevi poi, tra un anno, che il primo novembre verrà di martedì, quindi potete organizzarvi chiedendo un giorno libero il 31 ottobre e fare ben 4 giorni di vacanza, e che l'8 dicembre sarà un giovedì: basterà avere venerdì 9 come giorno di riposo per stare a casa, anche in questo caso, per quattro giorni di fila, con il minimo sforzo.