È vero. Un Columbus Day non vale, sul piatto della bilancia commerciale, un dazio del 107% sulla pasta italiana. Ma resta una buona notizia se si pensa che la deriva della cancel culture cominciò abbattendo le statue di Colombo
È vero. Un Columbus Day non vale, sul piatto della bilancia commerciale, un dazio del 107% sulla pasta italiana. Ma resta una buona notizia se si pensa che la deriva della cancel culture cominciò abbattendo le statue di Colombo
Si attende il via libera del Senato, ma visto l'ampio consenso bipartisan, è solo un pro forma: cosa accade ora
L’iniziativa di Noi Moderati è sostenuta anche da Fratelli d’Italia e Forza Italia, con la probabile adesione della Lega. Se approvata, la festività tornerà in vigore a pieno titolo a partire dal 2027
Solo il Lunedì dell'Angelo è considerato giorno festivo e dà diritto al riconoscimento di un bonus al lavoratore
Al termine delle lunghe festività è molto frequente avere a che fare con la sindrome da rientro: di cosa si tratta e come riabituarsi velocemente alla routine quotidiana
Gli esercizi aerobici sono i più indicati per perdere peso: ecco le differenze tra i muniti di allenamento e i chili persi secondo le revisioni più recenti degli studi di questo settore
Tra Coop, Conad, Lidl o Carrefour, ogni catena di distribuzione ha adottato scelte diverse
Tra Vigilia, Natale, Capodanno e Befana, le feste natalizie possono portare un aumento di peso fino a 2 kg in più (stime Coldiretti 2024) o addirittura 3 kg secondo Istat. Ecco però come arrivare alle feste in forma senza dover fare diete estreme grazie alle regole dell'esperto.
Cosa succede quando una festività ricade, ad esempio, di domenica?
La Festa dell'Immacolata dà ufficialmente inizio al periodo natalizio, con tradizioni tutte da assaporare.