
«La banca è salva e potrà tornare a pensare a crescere». Lo dicono i commissari di Carige, Fabio Innocenzi e Pietro Modiano, in una lettera ai dipendenti del gruppo in cui fanno il punto sulla situazione dell'istituto. «Venerdì dopo l'accordo sindacale e la realizzazione delle altre condizioni sospensive - scrivono - abbiamo avviato l'iter per l'approvazione del prospetto per l'aumento di capitale che attende ora solo il definitivo via libera delle autorità competenti. Carige si appresta quindi a completare in dicembre l'aumento di capitale e la cessione dei crediti deteriorati. Dopo queste operazioni la nostra banca si collocherà ai primi posti in Italia sia come indici di patrimonializzazione che come indicatori di rischio. L'azionista di controllo sarà il Fitd (fondo interbancario di tutela dei depositi), con una quota compresa tra il 73% e l'82%. Secondo azionista sarà Ccb (Cassa centrale Banca, holding di banche cooperative) con una quota del 9% ma con il diritto di acquistare tutte le azioni del Fitd e di salire quindi ad una quota compresa tra l'82% e il 91%. Gli attuali azionisti deterranno una quota compresa tra il 9% e il 19%».
Il Fitd, aggiunge la lettera, «ha fatto proprio il piano industriale Riprendiamoci il Futuro e crede in un pronto rilancio reddituale della banca che le consentirà di presentarsi in perfetto ordine al momento in cui Ccb potrà esercitare i propri diritti. La vocazione di Ccb come banca territoriale attenta alle famiglie e alle piccole medie imprese è garanzia di possibili ulteriori significative sinergie nell'interesse della nostra banca e dei suoi clienti. Ora inizia la parte più difficile ma anche più bella, quella del rilancio commerciale nell'ottica di banca» veloce e vicina «alla clientela. Sarà difficile ma sarà possibile se si riuscirà a sviluppare quella formidabile energia e determinazione emerse» nell'assemblea del 20 settembre. Per il rilancio, scrivono ancora i Commissari «servirà un management al vostro fianco che creda nel progetto e che sappia di potere contare sull'impegno di lungo termine degli azionisti e sulla vostra forza e determinazione.
Per questi motivi riteniamo importante comunicarvi che non saremo noi a guidare la banca post commissariamento in linea con quanto raccomandato» dal codice deontologico. In chiusura un ringraziamento a Fitd e Ccb «perchè il loro intervento è stato il pilastro essenziale del salvataggio (oggi) e del rilancio (domani) di Carige».
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.