Mifid 2 e il valore del consulente

È in arrivo Mifid 2: Si parlerà tanto di costi dei servizi finanziari, ma come comportarci? Voglio raccontarvi una storia che aiuti a capire come fare. Amo correre. Mi fa sentire libero, vivo, mi aiuta a scaricare le tensioni a vivere meglio gli oneri della vita. Se, a causa di qualche malessere stagionale, o peggio, di qualche infortunio, i tempi di inattività si allungano, allora sarei disposto a fare qualunque cosa pur di accorciarli e riprendere a correre. Qualche mese fa mi sono svegliato con un fastidioso dolore al ginocchio. Pur rimanendo a riposo per qualche giorno il dolore non si attenuava. Chiamai il medico. Fa una risonanza magnetica, sospetto che possa esserci qualcosa al menisco. Fatta l'impegnativa, chiamai in clinica: avevo sempre più premura. Dovrei prenotare una risonanza magnetica al ginocchio spiegai. Con il servizio sanitario nazionale? Risposi che andava benissimo. Le potrebbe andar bene il 7 febbraio alle 12.30?. Il 7 febbraio? Scusi c'è un errore, siamo a marzo replicai. Nessun errore è per il prossimo anno. Mi sentii perso. Un anno: chissà per quanto tempo non avrei potuto correre Mi scusi, e privatamente?. Posso inserirla domani. Quanto costerebbe?. Settecento euro. Così ho scelto di pagare.

Racconto questo perché possa aiutarci a capire il nostro stato d'animo in alcune situazioni di vita. Quanto siamo disposti a pagare e, soprattutto, per cosa? Ho pagato per guadagnare tempo, ho pagato per guarire il più in fretta possibile, per raggiungere i miei obiettivi rapidamente. E in tema di risparmi? Un amico mi ha detto: Non pagherai mai abbastanza per un consulente preparato, in grado di accompagnarti nei tuoi progetti di vita finanziaria, di aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

Un consulente capace di affiancarti, di trasformare i tuoi risparmi in investimenti produttivi, abile a gestire la tua emotività nei momenti difficili, preparato ad affrontare, con te, i cambiamenti che vita, mercati, fisco, contingenza dovessero costringerti a gestire nel tempo. Avrai pagato sempre troppo chi, invece, non sarà stato in grado di fare tutto questo. Pensateci.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica