Telecom, da aprile tariffa unica per fisso e mobile Aumenta il canone

Prezzo unico per tutte le chiamate dal telefono di casa verso fisso e mobile e adeguamento all'inflazione del canone. Queste le novità annunciate dall'ad di Telecom, Marco Patuano, in un incontro con le associazioni dei consumatori. Dal primo aprile il prezzo unico delle telefonate da rete fissa sarà di 5 cent al minuto a fronte degli attuali 9,90 cent al minuto verso i cellulari e 1,90 cent al minuto verso tutti i fissi nazionali. L'importo dello scatto alla risposta scenderà a 5 cent a fronte degli attuali 7,94 cent, con una riduzione del 37 per cento. Inoltre per le chiamate effettuate verso tutti i numeri fissi nazionali, al superamento delle tre ore di conversazione al mese scatterà una riduzione del 50 per cento. Il costo dell'abbonamento, fermo da luglio 2011, passerà da 16,64 a 17,40 euro al mese.
«Telecom è il primo operatore europeo a superare la storica distinzione tra chiamate fisse e mobili», ha dichiarato Patuano annunciando anche l'estensione del servizio 4G. Da oggi otto città e sette località turistiche potranno utilizzare i servizi di banda ultralarga mobile. «L'obiettivo - ha aggiunto l'ad - è raggiungere con questa tecnologia oltre il 40% della popolazione italiana entro il 2014». Mentre entro febbraio altre tre città usufruiranno di Ultrainternet su fibra ottica.
Ieri si è inoltre riunito il cda di TiMedia. Approvato il nuovo codice etico, ma la discussione ha affrontato anche il processo di cessione de La7.

Finora sono pervenute solo due offerte: quella di Clessidra-Equinox per l'intero complesso aziendale e quella di Cairo Communication. Al cda di Telecom di domani il compito di fare un altro passo in avanti, anche se al momento non sono giunte offerte migliorative rispetto a quelle presentate il mese scorso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica