Il vicepresidente della Fiat, nonché azionista, John Elkann, ha incontrato a Roma il premier Silvio Berlusconi e il sottosegretario Gianni Letta ai quali ha ribadito la disponibilità del gruppo a collaborare con il governo affinché sia trovata una soluzione per la fabbrica di Termini Imerese. Ieri, intanto, il Lingotto è stato oggetto di due report, uno finanziario e laltro industriale. Gli esperti di Nomura hanno reiterato la raccomandazione di «reduce» sulle azioni torinesi, tagliando anche il prezzo obiettivo da 10,6 a 9,6 euro, livello che però risulta superiore rispetto agli attuali corsi di Borsa. A premiare il Lingotto è stato invece il «Rapporto affidabilità sullusato» di Dekra, dove viene evidenziato il livello qualitativo «decisamente consistente» di modelli, come Fiat Grande Punto, Idea, Alfa Romeo 159 e Lancia Ypsilon, a cui il gruppo aveva affidato negli scorsi anni il proprio rilancio. A Piazza Affari il titolo torinese ha chiuso la seduta in negativo (-0,75%), ma in deciso recupero rispetto al -3% della mattinata. Le azioni hanno comunque risentito della brutta giornata che ha riguardato il comparto auto in Europa.
Il gruppo guidato da Sergio Marchionne ha intanto in serbo una novità in chiave ecologica che presenterà al Salone dellauto di Ginevra in programma dalla prossima settimana. Oltre alla nuova Alfa Giulietta, la casa torinese farà conoscere alla kermesse svizzera anche il piccolo motore bicilindrico Twin-Air di 85 cavalli che debutterà sulla 500. Realizzato da Fiat Powertrain Technologies e capostipite di una nuova famiglia di motori, questa unità assicura fino al 30% in meno di emissioni di anidride carbonica.
I sindacati metalmeccanici e il Lingotto hanno raggiunto un accordo a proposito degli 88 lavoratori di Pomigliano il cui contratto era scaduto: saranno inseriti in un apposito bacino da cui Fiat attingerà in vista di future assunzioni. Altra cassa integrazione di due settimane, infine, per i 1.000 dipendenti della linea motori Iveco di Torino Stura.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.