Il presidente della Provincia di Varese, il leghista Dario Galli, invita gli azionisti di Sea, società di gestione degli aeroporti di Milano, a tenere sempre presente limpatto sociale e ambientale sul territorio varesino delle loro decisioni sulla società. Un messaggio rivolto, in particolare, a Bruno Tabacci, assessore al Bilancio del Comune che è azionista di maggioranza. «Le dichiarazioni di Tabacci sul fatto che leventuale vendita delle quote Sea andranno a vantaggio dei milanesi - scrive in Galli una nota - meritano una profonda riflessione. È vero che da un punto di vista aziendale per unanomalia originaria, Milano è uno dei maggiori azionisti, mentre la provincia di Varese è marginale nella configurazione societaria». Ma «è altrettanto vero che il primo disagio lo viviamo noi, i nostri comuni vicini allaeroporto, e non solo, e i nostri cittadini». «Basti pensare - prosegue Galli - alle rotte di decollo, quelle più fastidiose, che sono totalmente sul nostro territorio. Quindi sugli eventuali atteggiamenti futuri, su più o meno dismissioni, invitiamo gli azionisti di Sea a tenere in considerazione i disagi ambientali e sociali che comporta avere sul nostro territorio una struttura importante come Malpensa».
E mentre i sindacati lanciano lo sciopero contro la vendita di Sea e chiedono (se andrà in porto) garanzie per i lavoratori, proprio oggi a Malpensa la compagnia aeree Emirates apre le selezioni per arruolare 4mila cabin crew (personale di volo, quindi hostess, steward, piloti) entro lanno.
Emirates apre le selezioni per 4mila hostess
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.