
I punti chiave
Ormai da molto tempo gli aggiornamenti di stato su WhatsApp hanno un successo sempre crescente tra gli utenti: per questa ragione gli sviluppatori di Meta stanno sviluppando una nuova funzione che mostra quali utenti hanno visualizzato di recente un aggiornamento e le relative impostazioni sulla privacy.
Di cosa si tratta
Nel prossimo futuro sarà disponibile un'anteprima rapida di alcuni contatti che hanno visualizzato lo stato come viene spiegato in anteprima dagli esperti di WaBetaInfo: così facendo non sarà necessario aprire l'elenco dove si trova la carrellata completa dei visualizzatori. Così come funziona già su Instagram, "i visualizzatori recenti verranno mostrati come piccole icone del profilo nella parte inferiore dello schermo, insieme al numero di contatti che hanno visualizzato l'aggiornamento di stato. Questo approccio fornirà agli utenti una visione immediata di chi ha visualizzato il loro aggiornamento, fornendo un senso più chiaro di coinvolgimento con i loro contenuti".
Cosa cambia
In questo modo, quindi, gli utenti potranno visualizzare le attività recenti sui propri aggiornamenti in maniera più veloce ed efficiente vedendo subito chi ha preso parte alle informazioni pubblicate su WhatsApp. Un altro dei motivi per questa nuove funzione riguarda sicuramente un maggior coinvolgimento e maggiore interazione visiva. "L'interfaccia dovrebbe rimanere pulita e semplice, con le icone che indicano chiaramente i visualizzatori in un layout compatto", hanno aggiunto gli esperti.
Le novità sulla privacy
Direttamente collegato alle novità sugli aggiornamenti di stato, WhatsApp ha intenzione di rendere visibili anche le impostazioni sulla privacy usate per ogni aggiornamento. Dal momento che, molto spesso, si sceglie un pubblico specifico per un determinato tipo di aggiornamento di stato rispetto a un altro, spesso ci si potrebbe dimenticare chi è stato incluso in uno stato e chi no. Con la prossima funzione, dunque, gli utenti potranno ricordare molto più facilmente le persone selezionate. "Mostrando le impostazioni sulla privacy direttamente accanto a ogni aggiornamento, gli utenti avranno una panoramica chiara delle loro opzioni di condivisione, nonché una rapida conferma di chi può visualizzare ogni stato", sottolinea WaBetaInfo.
La migliorìa è stata pensata per evitare confusione soprattutto quando si ha a che fare con più gruppi di persone o contatti diversi ma anche per far diventare le impostazioni privacy più trasparenti con un maggiore aiuto nelle modalità di condivisione dei propri aggiornamenti.
Chi si chiede quando tutto questo sarà disponibile al grande pubblico dovrà pazientare ancora qualche mese: in questo momento si è in fase di sviluppo, poi sarà la volta dei beta tester e infine il rilascio a tutti con gli aggiornamenti periodici di WhatsApp.