Estate al lavoro, tutti esauriti i voucher-studenti

Dietro al bancone o tra i tavoli. Un’estate al lavoro per 67 studenti: sono andati esauriti in poche settimane i voucher messi a disposizione dal Comune e dall’Unione del commercio per gli studenti che vogliono arrotondare la paghetta facendo i camerieri o i commessi nei locali e negozi. Dopo il test dell’anno scorso, lanciato solo per agosto, questa volta i giovani possono essere impiegati durante tutta l’estate, il Comunee ha messo a disposizione buoni lavoro per un totale di 109mila euro (i voucher vengono poi scambiati con la cifra in denaro agli uffici postali). Ed è stato subito assalto.
Nell’iniziativa saranno coinvolti quindi 67 ragazzi, 40 invece le aziende. Gettonati i bar, dove lavoreranno 21 studenti, 17 invece presteranno servizio come camerieri in ristoranti, 6 in gelateria, 4 nei temporary shop, altri 4 in pizzeria, 3 in aziende che si occupano di organizzare catering e gli altri in esercizi commerciali diversi. In media, chi ha fatto richiesta di buoni lavoro ha 20 anni, più femmine (sono 41, quindi circa il 61 per cento del totale) che maschi (solo 26). Il tempo di lavoro era variabile: in 24 hanno scelto di sacrificare solo una minima parte delle vacanze, lavoreranno tra quindici e trenta giorni al massimo. Gli altri 43 invece lavoreranno per 2 mesi, e forse proprio grazie all’impiego estivo potranno godersi una vacanza al mare.

Soddisfatto l’assessore alle Attività produttive Giovanni Terzi, che già aveva lanciato l’operazione pilota lo scorso agosto. Allora gli esercizi coinvolti sono stati 33 e 44 i ragazzi. «Siamo in aumento - osserva - sono soddisfatto per il successo di un’iniziativa che sta prendendo piede. É un’occasione importante».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica