Potenza della caparbietà e anche della tecnologia. Se è vero che i «leoni» del San Marco non si abbattono mai neppure di fronte alle peggiori avversità, l'ultima prova ce la ooffre il ritorno fra i banchi di scuola del fuciliere barese Salvatore Girone, trattenuto in India da oltre 600 giorni con il commilitone tarantino Massimiliano Latorre, entrambi accusati di aver ucciso due pescatori del posto scambiandoli per pirati.
Girone non rinuncia a conseguire il diploma di maturità e oggi, grazie all'aiuto di internet, se non ci saranno problemi di collegamento che potrebbero emergere in seguito all'alluvione che ha colpito l'India in questi giorni, si collegherà via Skype con la scuola di Bari per sostenere la prova scritta che gli permetterà di accedere al quinto anno dell'istituto tecnico industriale Marconi.
Salvatore era iscritto al corso serale e ora vuole continuare gli studi. Per questo oggi l'istituto del capoluogo pugliese ha previsto un collegamento con l'ambasciata di New Delhi, in India, e permetterà a Girone di sostenere lo scritto al quale, dopo due giorni di riposo e ripetizioni sui libri, seguirà l'esame orale. Se Girone supererà le prove si collegherà con la scuola di Bari: il Marconi installerà una webcam in aula e lui un'altra nella sua stanza.
Una doppia combinazione vincente quella tra la forza di volontà del nostro militare e i mezzi di comunicazione oggi capaci di far sostenere a uno studente un esame anche a migliaia di chilometri di distanza.
Il marò Girone verso il diploma Esame via web tra Bari e New Delhi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.