Legali al lavoro sui cinque scenari per il dopo Expo presentati dai privati, Fondazione Fiera e famiglia Cabassi. E arrivano le prime obiezioni e i primi stop sullaccordo di programma e i costi per le infrastrutture. In tutte le ipotesi è presente la Saxa Rubra milanese, una sede Rai da 72mila metri quadrati. Ma lelemento più imponente sono senzaltro gli edifici residenziali, numerosi, alti fino a diciannove piani e svettanti per lintera area che ospiterà lExpo. Dopo il 2015 rimarrebbe una grande città satellite di palazzine svettanti a nord ovest di Milano, dove le aree destinate a verde e servizi, tra i 550mila e i 580mila metri quadrati, fanno da grande giardino.
Una nota di ottimismo proviene dai fondi in arrivo dal Tesoro. Il neo amministratore delegato, Giuseppe Sala, a Roma ha ottenuto rassicurazioni che entro la fine di agosto saranno disponibili i 7,5 milioni finora bloccati.
Expo, dentro le serre crescono i grattacieli
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.