È più grande di un netbook ma non è un notebook. Si tratta del Ferrari One di Acer nato dalla collaudata collaborazione fra il terzo produttore mondiale di PC e la casa di Maranello.
La caratteristiche è lo schermo da 11,6 pollici, la tastiera piuttosto ampia e il peso che aumenta rispetto ai piccoli pc multifunzione che hanno uno schermo da 7 pollici soltanto. Sul netbook firmato Acer e brandizzato con il Cavallino rampante troviamo la nuova piattaforma AMD Vision: processore AMD Athlon X2 Dual Core L310 da 1,2 GHz, 4 GB di memoria, scheda grafica ATI Radeon HD 3200, display da 11,6 pollici con risoluzione di 1366 x 768 pixel e in formato 16:9, batteria opzionale a 6 celle.
Grande attenzione è stata riposta nei confronti del comparto multimediale. Grazie, infatti, alle tecnologia audio certificate Dolby e alle funzioni Sound Space Expander, Natural Bass e Ottimizzazione Audio, l'Acer Ferrari One consente all'utente di godere di un'esperienza sonora davvero all'avanguardia per il segmento netbook. Nello specifico, Sound Space Expander è la funzione deputata ad ampliare il campo sonoro percepito, Natural Bass serve a esaltare i bassi, Ottimizzazione Audio contribuisce a correggere i problemi legati ai limiti fisici dei miniPC.
Per archiviare dati, documenti, immagini, brani musicali, l'utente ha a disposizione 160 GB di hard disk, mentre il sistema operativo scelto da Acer è il nuovo Windows 7, disponibile nelle edizioni Home Premium e Home Basic a partire dal 22 di ottobre data scelta dal gigante del software per lanciare il suo nuovo prodotto.
Ferrari One Acer il netbook che sembra un notebook
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.