Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Gdf, sequestri record: scoperti oltre 5 milioni di prodotti contraffatti
Lotta allevasione fiscale e al lavoro nero, contrasto al contrabbando e al traffico di stupefacenti, operazioni anti-contraffazione, indagini su riciclaggio e usura. Un bilancio da record, quello dei primi nove mesi dellanno per la guardia di finanza in Lombardia. Superiore allo stesso periodo del 2007.
I risultati dellattività delle Fiamme gialle sono stati illustrati a un «ospite» deccellenza. Ieri, infatti, il Comandante generale della Gdf, il generale di corpo d'Armata Cosimo DArrigo, ha visitato i reparti del comando regionale, del Comando Provinciale di Via Valtellina e del Nucleo di Polizia Tributaria di Via Fabio Filzi, fino alla storica Caserma «Cinque Giornate», dove ha incontrato i membri del consiglio di rappresentanza eletti, gli ufficiali, una rappresentanza di ispettori, sovrintendenti, appuntati, finanzieri e una rappresentanza del personale in congedo dellAssociazione nazionale finanzieri dItalia.
Sul fronte operativo, da gennaio a settembre le Fiamme gialle hanno individuato basi imponibili non dichiarate ai fini delle imposte dirette per 5 miliardi di euro, Iva dovuta per 644 milioni, scoperto 567 evasori totali e 7.200 lavoratori irregolari, di cui 1.417 in nero. Ancora, sequestrate oltre 27 tonnellate di tabacchi di contrabbando, oltre 6 tonnellate di sostanze stupefacenti (denunciate 2.595 persone, di cui 498 in stato di arresto) e intercettato oltre 5,2 milioni di prodotti contraffatti e 133 tonnellate di prodotti alimentari scaduti.
I risultati dellattività delle Fiamme gialle sono stati illustrati a un «ospite» deccellenza. Ieri, infatti, il Comandante generale della Gdf, il generale di corpo d'Armata Cosimo DArrigo, ha visitato i reparti del comando regionale, del Comando Provinciale di Via Valtellina e del Nucleo di Polizia Tributaria di Via Fabio Filzi, fino alla storica Caserma «Cinque Giornate», dove ha incontrato i membri del consiglio di rappresentanza eletti, gli ufficiali, una rappresentanza di ispettori, sovrintendenti, appuntati, finanzieri e una rappresentanza del personale in congedo dellAssociazione nazionale finanzieri dItalia.
Sul fronte operativo, da gennaio a settembre le Fiamme gialle hanno individuato basi imponibili non dichiarate ai fini delle imposte dirette per 5 miliardi di euro, Iva dovuta per 644 milioni, scoperto 567 evasori totali e 7.200 lavoratori irregolari, di cui 1.417 in nero. Ancora, sequestrate oltre 27 tonnellate di tabacchi di contrabbando, oltre 6 tonnellate di sostanze stupefacenti (denunciate 2.595 persone, di cui 498 in stato di arresto) e intercettato oltre 5,2 milioni di prodotti contraffatti e 133 tonnellate di prodotti alimentari scaduti.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: