Roma - Scoperta frode fiscale internazionale di telefoni cellulari, con l'emissione di fatture false per 460 milioni di euro e una evasione dell'Iva di 75. L'hanno scoperta i finanzieri del comando provinciale di Roma: la frode veniva realizzata con due società che, attraverso i normali canali commerciali, hanno effettuato ingenti acquisti di telefoni cellulari in Olanda, Malta, Germania, Lussemburgo, Gran Bretagna e Belgio omettendo la regolarizzazione delle operazioni nel territorio nazionale.
Denunciate due persone Due le persone denunciate per i reati di occultamento di scritture contabili e di emissione e utilizzazione di fatture false finalizzata alla frode fiscale. Una terza società, con sede a Roma, commercializzava gli apparati telefonici applicando prezzi molto concorrenziali potendo contare sull'ampio margine del 20% costituito dall'Iva evasa determinando così, oltre all'ingente evasione delle imposte, determinavano anche una turbativa di mercato.
Gdf, truffa dei telefonini: 75 milioni di iva evasa
Frode fiscale internazionale di cellulari con l'emissione di fatture false per 460 milioni di euro e una evasione dell'Iva di 75. Realizzata con due società che, attraverso normali canali commerciali, hanno effettuato ingenti acquisti di telefonini all'estero
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.