Martedì tutti a piedi per lo sciopero del trasporto pubblico

Martedì tutti a piedi per lo sciopero del trasporto pubblico

Si prevede un’adesione massiccia, prossima al totale, allo sciopero dei dipendenti del trasporto pubblico locale in programma martedì 27. Lo sciopero è stato proclamato dalle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Trasporti che hanno indetto un’astensione della durata di ventiquattr’ore in tutta la Liguria.
In occasione dell’ultimo sciopero del 17 febbraio, proclamato dalle stesse organizzazioni sindacali - fa sapere l’Azienda mobilità e trasporti di Genova - le astensioni dal lavoro dei dipendenti hanno avuto un’incidenza sul servizio programmato pari al 99 per cento nel servizio urbano, del 100 per cento per gli impianti speciali e altrettanto nella metropolitana. Nessuna adesione, invece, si è registrata per la ferrovia Genova-Casella.
In ogni caso, per quanto riguarda Genova, l’Amt comunica che il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, ma il servizio sarà garantito nelle due fasce 6-9 e 17,30-20,30. Il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno.

Per quanto riguarda la ferrovia Genova-Casella, il personale viaggiante si asterrà dal lavoro per l’intera giornata, ma il servizio sarà garantito nelle due fasce 6,30-9,30 e 17,30-20,30. Il restante personale si asterrà dal lavoro per l’intero turno. Come in circostanze analoghe, il servizio sarà garantito per le persone portatrici di handicap.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica