Dopo Simone Cristicchi e i Viaggi di Gulliver, la rassegna «Save The Story a Villa Bombrini», promossa dalla Società per Cornigliano in collaborazione con il Teatro dell'Archivolto e la Scuola Holden di Torino, prosegue domenica con la storia de «I promessi sposi» riscritta da Umberto Eco e letta da Licia Maglietta, attrice storica della Compagnia Teatri Uniti e interprete di film come «Pane e tulipani» di Silvio Soldini. Il reading, che si svolge nel salone al piano terra di Villa Bombrini, alle 17, porta in scena il romanzo di Alessandro Manzoni raccontato però con le parole di Umberto Eco, che ne ha fatto una versione adatta ai ragazzi dai 6 anni in su per la collana «Save the story», realizzata dalla Scuola Holden di Alessandro Baricco. «Qualche adulto, vedendo che leggete questa storia, vi dirà di fermarvi qui perché "I promessi sposi", il libro vero scritto da Alessandro Manzoni, è una gran pizza, noioso e illeggibile.
Non dategli ascolto» dice Umberto Eco per narrare alle nuove generazioni le disavventure di Renzo e Lucia. Il tutto, utilizzando parole come bullismo e mafia, per traghettare la storia nel tempo, e farla cadere con precisione dentro l'oggi. Ingresso libero.«READING» PER I PIÙ PICCOLILicia Maglietta racconta Renzo e Lucia per «Save the story» a Villa Bombrini
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.