Sette anni di cantieri senza che il tunnel abbia visto la luce. Era il 2005 quando venne inaugurata la stazione della metropolitana di De Ferrari e già erano in corso i lavori che avrebbero dovuto portare l'underground genovese verso la stazione ferroviaria di Brignole, passando attraverso piazza Corvetto dove sarebbe dovuta sorgere un'altra delle tappe della metropolitana più controversa al mondo e che, probabilmente, non si concretizzerà per la mancanza di fondi. Quando Giuseppe Pericu, allora sindaco di Genova, nel 2005, inaugurò la stazione di piazza De Ferrari si prevedeva di arrivare a Brignole entro la fine del 2009. Poi fu il 2010, quindi l'autunno 2011, eppoi gennaio del 2012. Nel mezzo anche il cambio di due sindaci con promesse continue sulla fine dei lavori.
In mezzo un incendio del cantiere poco sopra la stazione di De Ferrari, il ritrovamento di reperti archeologici nella zona dell'Acquasola ed un antico villaggio in piazza Raggi, una inchiesta della procura: tutte vicende che in diverse tappe hanno rallentato se non bloccato del tutto il cantiere.
Sette anni per non arrivare nemmeno a BrignoleLa lunga storia
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.