(...) In corsa 198 corridori, tra i quali Ivan Basso, Stefano Garzelli, Giovanni Visconti, Miguel Rubiano Chavez; cinque le tappe, con finale in Veneto dopo che la corsa avrà attraversato Piemonte, Liguria, Lombardia, Emilia e Trentino. Il leader indosserà la maglia verde con il logo dello sponsor Alitalia. Un gruppo di manifestanti capeggiati da Paolo Ferrero, segretario di Rifondazione, ha tentato di fermare il passaggio della carovana a Mondovì, sdraiandosi sulla strada, dopo 70 chilometri di corsa. Dopo che tre fuggitivi avevano superato indenni il centro della città, gli inseguitori giunti a qualche minuto di distanza hanno incontrato sulla propria strada i manifestanti che hanno tentato di rallentarli. Solo dopo lintervento delle forze dellordine (un poliziotto è rimasto ferito) il gruppo ha potuto proseguire in direzione di Laigueglia dove, al termine della tappa, Michelino Davico, presidente della Asd Monviso Venezia, ha ribadito le motivazioni della corsa: «Gli organizzatori tengono a sottolineare le responsabilità dei sindaci e dei politici che con dichiarazioni e comportamenti hanno contribuito ad aumentare la tensione».
«Rallenta, la Lega porta male», «Lega Ladrona», «La Lega vi prende in giro» sono alcuni degli striscioni apparsi sullAurelia, nei pressi di Alassio. A manifestare, una trentina di ragazzi di Sinistra Alassina, simpatizzanti di Rifondazione Comunista, Giovani Democratici e il consigliere regionale Stefano Quaini (Idv). «Ci hanno urlato andate a lavorare, qualcuno ci ha anche spinto. È giusto scioperare e manifestare, ma non è giusto superare il limite»: Ivan Basso commenta così le contestazioni. E aggiunge: «Ci hanno fermato per 30 secondi, non di più, ma è stato comunque un brutto gesto. Noi eravamo in bici per correre, siamo degli atleti. Era una festa dello sport. Qui la politica non centra».
Il Giro della Padania «scala» la politica e fa litigare i compagni
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.