Giustizia Parità effettiva tra legali e pm Alfano avvia il confronto con Pd e Udc
14 Dicembre 2008 - 02:12Più poteri agli avvocati e agli investigatori privati che per conto della difesa svolgono indagini, compresa la possibilità di disporre laccompagnamento coatto dei testimoni qualora non si presentino senza adeguate giustificazioni; stop alliniziativa a 360 gradi del pm, che non potrà più aprire fascicoli prendendo spunto da articoli di giornale o confidenze private, ma solo in seguito a denunce; più poteri alla polizia giudiziaria, che potrà svolgere indagini di propria iniziativa, anche parallele a quelle del pm.
Sono le novità più importanti previste dal cosiddetto pacchetto giustizia, il ddl per laccelerazione del processo penale che approderà in Consiglio dei ministri a gennaio. La discussione, inizialmente prevista già per la prossima settimana, è slittata di un mese per consentire lapertura del dialogo con lopposizione. E già in settimana il ministro di Giustizia, Angelino Alfano, avvierà il confronto col Pd e lUdc.
Linnovazione più rilevante è lestensione delle indagini difensive. Il testo, elaborato con la supervisione dellavvocato e parlamentare del Pdl Niccolò Ghedini, prevede maggiori poteri per gli avvocati Perry Mason e per gli investigatori privati. Tra gli altri, pure la possibilità che avvocati impegnati in indagini difensive comunichino tra loro e con i loro assistiti. La bozza di ddl prevede inoltre che i trasferimenti di agenti e ufficiali di pg siano decisi solo dalle amministrazioni di riferimento. Infine, una norma ad hoc che affida al pg di Cassazione il potere di risolvere situazioni eccezionali come quella dello scontro tra le Procure di Salerno e Catanzaro.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.