Il governo «stoppa» il blocco totale dei mezzi Euro zero, previsto dal primo luglio. Ma finché i filtri antiparticolato per ridurre le emissioni di polveri sottili non saranno omologati, il Pirellone ha deciso di non vietare la circolazione alle vecchie auto. «Vogliamo che i cittadini usino mezzi non inquinanti - spiega il presidente Roberto Formigoni - ma non che non possano circolare. Non ha senso dare divieti se prima il governo non ci dice quando potranno essere installati i filtri. Ma così blocca la nostra politica ambientale». I Verdi parlano di «retromarcia inaccettabile». Formigoni di «assunzione di responsabilità».
La speranza è che la soluzione arrivi dal ministero dei Trasporti già nei prossimi giorni: «I filtri esistono già - incalza il governatore - chiediamo solo che venga emesso il regolamento per sbloccare una situazione che si sta rivelando a dir poco kafkiana». Revocata per ora anche la rottamazione delle vecchie auto inquinanti da ottobre. Confermate invece «ulteriori restrizioni».«Il governo blocca la nostra legge antismog»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.