Il governo pensa a rendere l'Ilva sito di interesse strategico

Il governo sta lavorando a un provvedimento che permetta di non chiudere l'Ilva. L'idea è quella di dare un nuovo status allo stabilimento, rendendolo "sito di interesse strategico nazionale", come successe nel 2008 per il termovalizzatore di Acerra

Il governo pensa a rendere l'Ilva sito di interesse strategico

Il governo sta lavorando a un provvedimento che permetta di non chiudere l'Ilva. L'idea è quella di dare un nuovo status allo stabilimento, rendendolo "sito di interesse strategico nazionale", come successe nel 2008 per il termovalizzatore di Acerra. Questo permetterebbe di proseguire la produzione nonostante il sequestro.

"Quello di Acerra è un precedente coerente con le leggi", ammette il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, "Potrebbe essere usato come base di riferimento".

Oggi Mario Monti ha incontrato Giorgio Napolitano per esaminare la delicata situazione.

Nel prossimo Consiglio dei ministri, quindi, sarà probabilmente varato il decreto che permette di aggirare il veto della magistratura e, assicura il ministro, far sì che l'azienda possa avviare il risanamento dell'impianto: "La situazione che si è creata rappresenta un ostacolo aggiuntivo a questo percorso".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica