"La destra è libera la sinistra eguale"

Il ministro Giuli a "La Versiliana": "Destra vuol dire libertà e tradizioni"

"La destra è libera la sinistra eguale"
00:00 00:00

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, è intervenuto a «La Versiliana» intervistato dal direttore Alessandro Sallusti. L'incontro è stata l'occasione per fare il punto sullo stato della cultura in Italia. Anche se il richiamo all'antichità ha subito stimolato le fantasie del ministro che da studioso ha esaltato il ruolo di Roma come «centro universale di culture» e come «idea di giustizia, di sacro e di diritto». E creando un ponte tra passato e futuro ha specificato: «La Cina ci rispetta perché noi siamo gli eredi di Roma». Partendo, appunto, dal ruolo della storia, il direttore lo incalza sulla differenza tra destra e sinistra nella società odierna e il ministro non si sottrae: «Destra vuol dire libertà e tradizioni; essere orgogliosi di ciò che siamo. Sinistra invece è uguaglianza». Poi, sull'egemonia culturale dei post-comunisti ha attaccato: «Il mio predecessore ha toccato certe sacche di rendita e l'ha pagato. La sinistra è una riserva di rendite senza idee»; ed ha scaldato la platea, raccogliendo un lungo applauso: «Noi siamo fieri di ciò che siamo e soprattutto siamo liberi, siamo consapevoli di essere liberi». Inevitabile quindi l'analisi del ruolo del presidente Meloni nella nuova destra post-ideologica: «Giorgia Meloni afferma Giuli è una persona autentica, pragmatica ed esprime una destra più dinamica e meno rigida rispetto anche ai tempi di An».

Ma è sul sistema-cinema che chiude il suo intervento, facendo ben capire che l'epoca dei soldi a pioggia è finita: «Noi amiamo il cinema ma vogliamo vederci chiaro nei finanziamenti» e promette un impegno del governo nel riconoscimento, nel grande lavoro «di tutte le maestranze che contribuisco all'eccellenza cinematografica».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica