La nomina dei direttori avvenuta nella notte di mercoledì, a sorpresa - spegne i contrasti

La nomina dei direttori avvenuta nella notte di mercoledì, a sorpresa - spegne i contrasti
La sinistra accusa il governo di "amichettismo". Dopo aver piazzato i suoi per anni
Il direttore d’orchestra vicino al Cremlino sarà a Caserta, voluto da De Luca. Il ministro cauto: "Allarme propaganda". Lega con il russo: "No al pensiero unico"
È uno schema rituale: chi ha potere interviene, stabilendo cosa possa e debba essere pronunciato e, quando qualcuno osa spingersi oltre, anche moderatamente, viene cancellato con il correttore
Dopo lo scontro Giuli-Corriere, lite sull'invito in Italia di Gergiev
Sangiuliano e Giuli sono stati attaccati da un sistema di potere consolidato negli anni e a senso unico. La destra è intervenuta per mettere ordine in un mondo di sprechi e privilegi. Dai soldi ai film ai premi letterari, tutte le battaglie
Non è da tutti sfidare il Corsera, in questo modo corsaro, pubblicando l’intervista che il quotidiano di via Solferino, con la stessa cortesia di Bartleby lo scrivano, ha preferito non mettere in pagina
Il ministro: "Censurata una mia intervista". La lite scalda la politica
Il titolare della Cultura: "Mi aspetto che dia l'esempio, spazio ai motivati"
Il ministro della Cultura ha accusato il Corriere della sera di non aver pubblicato un'intervista già pronta: "Dicono che gli illiberali siamo noi di destra..."