Il dibattito e la polemica sono il sale del liberalismo, come anche le scissioni e le liti, pochi ma buoni insomma, anche se forse, è ora di uscire dalle biblioteche e dagli anfratti delle librerie per un impegno civile fatto di pensiero e azione
Il dibattito e la polemica sono il sale del liberalismo, come anche le scissioni e le liti, pochi ma buoni insomma, anche se forse, è ora di uscire dalle biblioteche e dagli anfratti delle librerie per un impegno civile fatto di pensiero e azione
Unità tra alleati, lotta all'immigrazione e realpolitik. L'esecutivo che fa tornare l'Italia stabile, attrattiva e protagonista nello scacchiere internazionale
Il centrista intervistato da Sallusti: "La premier è capace. Una mano a Fico? Piuttosto me la taglio"
Il ministro Giuli a "La Versiliana": "Destra vuol dire libertà e tradizioni"
La ministra: "I nuovi fondi serviranno a valorizzare il territorio di provincia"
Il vicepremier insiste su flat tax e sulla pace fiscale. E lancia Tomasi in Toscana
Il ministro degli Esteri alla Versiliana: "Far prevalere il dialogo"
I manifestanti di Potere al Popolo e i collettivi di sinistra accolgono con le bandiere palestinesi il ministro degli Esteri Antonio Tajani giunto a La Versiliana per un’intervista condotta da Antonio Preziosi. Le ragioni della contestazione sono spiegate nel comunicato che gli organizzatori della protesta diffondo tra i cittadini: “Chi tace di fronte al genocidio è complice! Sostegni incondizionati alla Resistenza palestinese”. L’occasione è poi utile per contestare anche il decreto sicurezza appena varato dal governo Meloni. Recita infatti lo slogan: “Si scrive sicurezza si legge repressione”.
L’eurodeputato del Carroccio attacca ancora Macron: "Sta prendendo schiaffi sia da Trump che da Brigitte"
Il ministro sull'inchiesta di Milano: "Abbiamo rafforzato la presunzione d'innocenza"