Grande musica al festival sul Lario con l’Orchestra del Regio di Parma

Il Festival Città di Cernobbio, organizzato dal Comune lariano in Riva, una delle più belle piazze affacciate sul lago di Como, fino al 30 luglio, prevede per oggi (ore 21.30, ingresso gratuito) uno di quegli appuntamenti che, senza retorica, si possono definire certamente «da non perdere». Ospite della manifestazione, infatti, sarà l’Orchestra Sinfonica del Teatro Regio di Parma, diretta da Sergio Pellegrini, in un programma dedicato a Mozart. Del geniale compositore austriaco saranno eseguiti il Concerto in la maggiore per clarinetto e orchestra (solista Alessandro Travaglini), e la Sinfonia n.40 in sol minore. Di tutt’altro genere, ma ugualmente affascinante, l’appuntamento di domani sera, sempre alle 21.30, con il Quintetto Soledad, composto da Manu Comté (bandoneon e fisarmonica), Jean-Frédéric Molard (violino), Alexander Gurnig (pianoforte), Patrick De Schuyter (chitarra acustica ed elettrica) e Géry Cambier (contrabbasso). L’ensemble, che trascinerà il pubblico nel misterioso, affascinante e drammatico mondo del tango, con passione e rara intensità, eseguirà pagine di Comté, Piazzolla, Gismonti, Gurning, Pascoal e Surel. Le novità di questa edizione del festival sono il teatro-tenda trasparente e la finalità benefica a favore della ricerca scientifica.

Sarà infatti charity partner dell’evento la Fondazione per la ricerca sulla fibrosi cistica, l'unica istituzione onlus che in Italia promuove e finanzia progetti avanzati di ricerca clinica e di base per sconfiggere quella che è la prima malattia genetica grave in Occidente. Info: www.festivaldicernobbio.eu.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica