Si è svolto il cda di Grandi navi veloci nel corso del quale all'amministratore delegato Silvano  Cassano è stata conferita anche la carica di presidente.
 Cassano, 52 anni, ferrarese, arriva in Gnv come amministratore delegato e azionista nel dicembre  2006, quando viene definita una nuova compagine azionaria che acquisisce la società da Permira e  Grimaldi Holding. Oggi la proprietà - anche a seguito della recente uscita della famiglia  Grimaldi che ha reso vacante la poltrona di presidente, già di Aldo Grimaldi - è così ripartita:  Investitori Associati 67%, IDeA Co-investment Fund 20%, Charme 9%, management 4%.
 Le precedenti esperienze di Silvano Cassano lo vedono in Benetton Group in qualità di  amministratore delegato dal maggio 2003 al novembre 2006. Dal 2000 al 2003 è al Gruppo Fiat,  dapprima come responsabile della Direzione attività finanziarie e servizi al cliente e  successivamente come presidente della Business Unit Servizi Finanziari per i clienti di Fiat  Auto. Cassano arriva a Torino dai vertici del Gruppo Hertz Rent-a-Car, nel quale è a lungo  amministratore delegato della consociata italiana prima di volare a Londra, nel '98, quale  presidente delle attività europee. Sempre nei servizi anche le esperienze pregresse, per la  maggior parte all'estero, tra le altre quale responsabile financial services di American Express  e amministratore delegato di Dial Italia, società di Barclays Bank da lui creata.
 Nel corso del cda sono stati anche presentati agli azionisti i risultati positivi dei primi sei  mesi dell'anno, generati in particolare dalle linee da e per il Nord Africa.
Gnv effettua quattordici le line: Genova-Porto Torres, Genova-Olbia, Genova-Palermo, Livorno-Palermo, Civitavecchia-Palermo, Genova-Barcellona, Genova-Tunisi, Genova-Malta, Civitavecchia-Tunisi, Palermo-Tunisi, Genova-Tangeri e Barcellona-Tangeri (bisettimanali dal 26 maggio) e le nuove Livorno-Malta e Palermo-Malta.