Guastalla, aperto il percorso botanico

È stato inaugurato ieri mattina il nuovo percorso botanico del Giardino della Guastalla, nel centro di Milano. Un percorso il cui nastro è stato tagliato dal vicesindaco e assessore ai Parchi e giardini, Riccardo De Corato insieme con il responsabile comunale delle Guardie ecologiche volontarie Franco Pedrini e con il presidente della commissione Verde e arredo urbano del Consiglio di Zona 1, Stefano Bolognini.
«Quest’area, le cui origini risalgono a circa cinque secoli fa - ha detto De Corato -, è stata riqualificata nel pieno rispetto delle sue componenti storiche ma anche nel segno dell’innovazione e della fruibilità». È stata infatti progettata un’area gioco, attrezzata e sicura, realizzata un’area cani, creati impianti di drenaggio e di irrigazione, ripristinate le pavimentazioni. Per quanto riguarda il verde, con gli interventi di riqualificazione sono stati abbattuti gli alberi deperiti e sostituiti con 26 nuovi arbusti, sono state sistemate le aiuole e piantumati 728 soggetti arbustivi. Il Giardino della Guastalla presenta un’ampia varietà di specie, due pannelli illustrativi all’ingresso forniscono indicazioni sulla storia e le peculiarità dell’area.

«Come già era stato fatto per altri parchi, come il Parco Sempione o il Giardino di Villa Reale - spiega De Corato - le Guardie ecologiche volontarie hanno individuato un percorso botanico, formato da 41 specie diverse, che permetterà ai fruitori del parco di approfondire la conoscenza del suo vasto patrimonio arboreo».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica