Telefonata di fuoco tra Trump e Netanyahu: cosa ha detto il presidente Usa

Un nuovo capitolo di una relazione personale e politica sempre più complessa tra due leader che, pur alleati, oggi si trovano su fronti emotivi e strategici opposti

Telefonata di fuoco tra Trump e Netanyahu: cosa ha detto il presidente Usa
00:00 00:00

La conversazione tra Donald Trump e Benjamin Netanyahu, avvenuta venerdì sera dopo il sì condizionato di Hamas al piano di pace proposto da Washington, si è trasformata in un confronto teso. Secondo quanto riportato dal sito Axios, il tycoon avrebbe chiamato il premier israeliano per commentare quella che considerava una “buona notizia”, ma Netanyahu avrebbe smorzato subito l’entusiasmo: “Non c’è nulla da festeggiare, non significa niente”, avrebbe replicato.

A quel punto, Trump avrebbe perso la pazienza: “Non capisco perché sei sempre così fottutamente negativo. Questa è una vittoria. Accettala”, avrebbe ribattuto, secondo due alti dirigenti statunitensi citati dalla testata. La divergenza riflette due visioni opposte sulla fase attuale del conflitto. Netanyahu, durante consultazioni riservate con il suo gabinetto, avrebbe ribadito di considerare la risposta di Hamas un vero e proprio rifiuto del piano americano, sottolineando l’esigenza di coordinare la reazione con Washington per “evitare fraintendimenti”.

Trump, invece, avrebbe interpretato la replica di Hamas come un segnale di apertura — un primo passo verso un possibile cessate il fuoco — e si sarebbe detto deciso a spingere Israele verso la fine delle ostilità. Fonti interne all’amministrazione statunitense spiegano che il presidente era convinto che Hamas avrebbe respinto completamente la proposta, e la risposta condizionata gli è sembrata un’occasione da cogliere. Quando ha sentito l’atteggiamento prudente di Netanyahu, raccontano i funzionari, Trump non ha nascosto la frustrazione. Un nuovo capitolo, dunque, di una relazione personale e politica sempre più complessa tra due leader che, pur alleati, oggi si trovano su fronti emotivi e strategici opposti.

Il presidente degli Stati Uniti, tuttavia, ha dichiarato alla Cnn che Hamas rischia il "completo annientamento" se si rifiuterà di cedere il potere e il controllo di Gaza, nel contesto degli sforzi in corso per portare avanti

il piano di cessate il fuoco da lui proposto. Trump lo ha scritto in un messaggio inviato al giornalista dell'emittente Jake Tapper che gli chiedeva cosa sarebbe successo se Hamas avesse insistito per rimanere al potere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica