Semplificazione e trasparenza, lotta alla burocrazia e libero accesso dei cittadini alle informazioni sul comportamento dellamministrazione. Palazzo Marino come una casa di vetro nelle intenzioni del nuovo sindaco. Che, per far capire che non scherza, ha istituito lassessorato a Qualità dei servizi al cittadino, Semplificazione, Servizi civici. Una «Milano semplice ed efficiente», dunque, «studiare, lavorare e produrre con maggior successo è possibile grazie allo snellimento delle procedure burocratiche e amministrative che cittadini e imprese debbono affrontare quotidianamente». E allora telematizzazione totale dellattività di certificazione anagrafica, liberalizzazione dei procedimenti autorizzativi, eliminandoli in gran parte come permette la legge regionale sulla semplificazione.
Burocrazia snellita riducendo il numero e la complessità delle pratiche di autorizzazione e, nel rispetto degli standard di sicurezza e di tutela della salute, introduzione di poche regole chiare in grado di aumentare lefficienza e la rapidità dazione dellamministrazione.Per i cittadini meno pratiche agli sportelli Parte il progetto di «semplificazione»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.