Seicentoventi abbonati, cinquecentododici mila chilometri percorsi in 5 mila 225 corse, venticinque auto bipower (benzina e metano) a disposizione, 18 aree parcheggio fra le quali quella di Sestri Ponente inaugurata venerdì. Sono questi i dati che il Car Sharing festeggierà sabato (con lo spettacolo «Notte magica alla Lanterna) ad un anno dalla sua apertura nel capoluogo ligure: «In un anno il car sharing genovese ha registrato il miglior tasso di crescita nazionale e il capoluogo ligure, che non a caso è sede dell'ICS, si è confermato capofila del progetto», ha spiegato lamministratore Antonio Porto, fornendo le cifre del servizio.
La maggior parte dell'utenza è formata da persone di età compresa tra i 25 ai 40 anni (39,3%), la fascia 40-50 anni si attesta sul 27,8%, mentre quella 50-60 anni è pari al 17,4%. Gli utenti sono soprattutto lavoratori dipendenti (39,1%), lavoratori autonomi (34,9%) e imprese (16%).
«Il piano di espansione per l'anno in corso prevede l'apertura di sei nuove aree parcheggio a Ponente, San Fruttuoso, Marassi, San Martino e Foce e l'ampliamento della flotta con city car, monovolume e furgoni - ha sottolineato l'assessore Merella -.
I genovesi si muovono a noleggio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.