I giardini intitolati a Vergani

A tempo di record Guido Vergani sarà ricordato nella toponomastica della sua città. La giunta ha deciso, ieri, di intitolare al giornalista scomparso il 22 aprile scorso, i giardini Pallavicino (zona Pagano). «Il provvedimento di intitolazione - spiega il vicesindaco Riccardo De Corato - è in deroga alla norma di legge che stabilisce che debbano passare almeno dieci anni dalla morte prima di dedicare aree pubbliche a personaggi scomparsi». Oltre ai giardini Vergani, la Giunta ha deciso di ricordare nella toponomastica cittadina altri personaggi. Peppino Impastato, il giornalista ucciso dalla mafia nel 1978, a cui sarà intitolata una strada di una nuova costruzione a Rogoredo, e l’ex governatore della Banca d’Italia, Guido Carli, che avrà una via in zona Gorla.

Altre intitolazioni al fotoreporter Raffaele Ciriello (un giardino vicino a viale Misurata) e a Gina Galeotti Bianchi, la partigiana uccisa il giorno della liberazione (uno spazio verde a Niguarda). Su proposta dell’assessore all’anagrafe Giancarlo Martella, la Giunta ha incaricato Stefano Zecchi, titolare delle intitolazione delle vie, di trovare un luogo da dedicare all’attore Gino Bramieri.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica