Tre giorni di surf da vivere tutti dun fiato, a cavallo delle onde e, soprattutto, nel quartier generale dei surfisti. Che, da venerdì, si radunano ai piedi del castello di Santa Severa per Italia Surf Expo e Lifestyle festival 2010, fine settimana hawayano laddove nellXI secolo sorgeva il porto etrusco di Pyrgi. Surf, e non solo. Alle pendici del castello ci saranno i re della tavola e quelli del windsurf, ma anche prìncipi dello skateboard, del wakeboard e della mountain bike, tutti protagonisti in acqua e fuori con esibizioni e lezioni da non perdere. Alessandro Marcianò, campione e promotore del surf in Italia oltre che organizzatore dellItalia Surf Expo, è pronto a guidare il pubblico alla scoperta dei segreti dello «scivolamento sui cavalloni»; Raimondo Gasperini, pluricampione di windsurf e guru del freestyle in Italia, porterà in dote la sua esperienza con la XRay Windsurf Academy (lezioni per principianti fino ad aspiranti agonisti); ed è atteso a Santa Severa anche il campione del mondo di surf, lhawayano Sunny Garcia, così da non farsi scappare proprio nulla. Tra le novità in programma spazio al «sup», con la seconda tappa del campionato nazionale, protagonisti Fabrizio Gasbarro e Leonard Nika (primi due della classifica provvisoria) che si giocheranno punti preziosi per agguantare il primo titolo italiano a bordo di affascinanti canoe polinesiane. Conferme per gli audaci contest della rampa, per gli amanti dello skate e per chi vuole lanciarsi a piena velocità con il windsurf anche in assenza di vento. Buon ultimo, ma non in ordine di valori, lindoboard contest, punto di partenza per tutte le discipline della «surf culture» da cui sono iniziate le carriere di molti fra i migliori atleti. E, in programma, cè anche una gara del campionato regionale under 14 di mountain bike. Non solo sport e divertimento. LItalia Surf Expo apre anche allarte con la «surf Art»: esposizione di quadri, sculture, foto realizzati seguendo il filo conduttore della manifestazione. Per la cronaca, la dodicesima edizione dellevento più conosciuto in Italia dedicato agli sport da tavola è incorniciato da un villaggio in stile «energy sport» aperto a tutti e gratuito, che dalla mattina fino a tarda notte allarga le sue attività notturne proponendo agli amanti della movida i cosiddetti night party «on the beach», che si svolgeranno venerdi 30 e sabato 31 luglio con inizio alle 23. Ed è prevista anche una festa a sorpresa la domenica conclusiva, il primo agosto, nellhabitat naturale di chi ama il mare: un villaggio originale che per tre giorni lanno trasforma una suggestiva spiaggia, ai piedi di un castello medioevale, nel ritrovo del surf nazionale con special guest, test, esibizioni, contest, esposizioni.
E ancora: musica, area kids, concerti, party, sfilate, proiezioni video, happy hour, aperitivi. Saranno oltre 60 ore di no-stop per un village sempre attivo tra musica lounge, rock, reagge e dj set che accompagneranno durante il giorno le varie attività.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.