Marta Bravi
Il Boeing è considerato uno dei migliori aereomobili a lungo raggio in circolazione. La cronaca dellultimo lustro lha però visto protagonista di alcune avarie ai motori, fortunatamente senza mai conseguenze per i passeggeri.
Il 16 marzo 2001 il comandante del volo AP2934 decollato alle 8,27 da Fiumicino e diretto a Linate, chiede alla torre di controllo di poter rientrare causa guasto a un motore. Dieci minuti dopo il Boeing 737 dellAir One, con a bordo 116 passeggeri, atterra senza danni. Stesso aeroporto, cinque mesi più tardi: questa volta è un Boeing dellAir France in servizio da Parigi a Roma a chiedere emergenza a Fiumicino. Sono le 17 del 22 agosto, laereo sta sorvolando Pisa quando il comandante si accorge che uno dei motori ha un calo di potenza del 30 per cento. Alle 17,24 laereo tocca terra. Il 21 maggio 2004 è la volta di un Boeing 737 dellAir One con 63 passeggeri, partito da Malpensa e diretto a Cagliari. Alle ore 14 laereo effettua latterraggio di emergenza ad Alghero sempre a causa di un guasto al motore sinistro.
Per i lunghi viaggi è tra i migliori «Solo» 5 guasti dal 2001 a oggi
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.