Tel Aviv in mostra a Mendrisio, presso lAccademia di architettura dellUniversità della Svizzera italiana: la nuova Galleria mette in mostra, ancora una volta, la città, la città-esempio di sviluppo della metropoli contemporanea, ma con alle spalle una lunga tradizione. Lesposizione «Barcelona in progress» lascia quindi spazio a Tel Aviv: la città bianca, per una mostra itinerante che per la prima volta viene presentata in Europa, in collaborazione con il Politecnico Federale di Losanna, dove sarà ospitata in maggio e giugno 2006. Alla Galleria dellAccademia saranno esposti documenti storici, mappe, disegni, fotografie, plastici, video, film e animazioni per illustrare le trasformazioni della città e la costruzione, nel cuore della parte storica, di centinaia dedifici in International Style durante il periodo doro dello sviluppo urbano di Tel Aviv, tra il 1931 e il 1948.
Sviluppatasi tra le dune, lungo la costa del Mediterraneo, la città bianca riunisce aspetti diversi del Movimento Moderno in architettura. Ladattamento delle influenze europee alle condizioni climatiche, alla cultura e alla tradizione di costruzione locali produsse così un ricco linguaggio vernacolare.I palazzi di Tel Aviv in mostra a Mendrisio
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.