A Karlovy Vary, rinomata località termale della Boemia occidentale nota in passato come Carlsbad, una statua di Tomas Garrigue Masaryk - primo presidente cecoslovacco - mette l'amministrazione comunale in una situazione imbarazzante rispetto ai numerosi turisti russi che tradizionalmente vi giungono in ferie. La scultura infatti ricorda talmente tanto la figura di Vladimir Iljic Lenin - stessi baffi, stesso pizzetto, persino calvizie molto simile - da indurre molti russi a confondersi. E non di rado alcuni di essi, anziani nostalgici dell'Unione sovietica, si fermano davanti alla statua con un atteggiamento di devozione, persino in ginocchio. Il fastidio dei residenti cechi è comprensibile, se si pensa al sollievo con il quale i cechi salutarono, poco più di venti anni, fa la fine della cortina di ferro e la partenza dei soldati sovietici occupanti. E il comune cerca di correre ai ripari.
Nella regione tra l'altro è molto elevata la presenza di russi residenti, in gran parte ricconi che hanno comprato le residenze più prestigiose della elegante cittadina. Così, riferisce la stampa locale, è capitato che davanti al monumento a Masaryk siano caduti in errore persino alcuni studenti cechi, convinti che fosse stata messa per loro la statua di Lenin. Il sindaco, Petr Kulhanek, racconta l'episodio con espressione quasi costernata: «Come possono i nostri ragazzi confondere il fautore della indipendenza cecoslovacca con il fondatore dell'Urss?».
Imbarazzo in Cechia: la statua dell'ex presidente sembra Lenin
I turisti, soprattutto quelli russi, si fanno fotografare vicino alla statua di Jan Masaryk credendo che sia il fondatore dell'URSS
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.