"Inequalities". In Triennale si entra gratis per tutto il mese

In "Inequalities" sono coinvolti alcuni dei grandi protagonisti della scena artistica e culturale internazionale

"Inequalities". In Triennale si entra gratis per tutto il mese
00:00 00:00

Si intitola "Inequalities" ed è dedicata alle diseguaglianze di ogni genere e di ogni luogo, con un focus particolare su Milano, i suoi paradossi e i suoi punti di forza. Fino al 31 agosto l'Esposizione Internazionale di Triennale Milano "Inequalities" sarà a ingresso gratuito. Sarà così possibile visitare liberamente per tutto il mese, incluso Ferragosto, le mostre e i progetti speciali che esplorano il tema delle disuguaglianze attraverso lo sguardo di artisti, designer e architetti provenienti da tutto il mondo. Ad accogliere i visitatori, davanti all'ingresso, l'elefante della Namibia, scultura monumentale di Jacopo Allegrucci (visibile fino al 2 settembre), parte della serie "La fragilità del futuro" composta da quattro animali in cartapesta: l'elefante ha sostituito la balenottera azzurra, esposta fino allo scorso lunedì 14 luglio, quando è stata distrutta da un atto vandalico.

In "Inequalities" sono coinvolti alcuni dei grandi protagonisti della scena artistica e culturale internazionale. Tra i curatori e le curatrici che partecipano alla 24ª Esposizione vi sono Norman Foster, architetto vincitore del Pritzker Architecture Prize, Beatriz Colomina, storica dell'architettura alla Princeton University, Mark Wigley, architetto e docente della Columbia University di New York, Hans Ulrich Obrist, direttore delle Serpentine di Londra e curatore tra i più influenti, Theaster Gates, artista interdisciplinare che unisce pratica sociale, performance e scultura. Vengono esposti i progetti di alcuni dei più importanti architetti al mondo. Sul sito triennale.

org è possibile prenotare il biglietto d'ingresso omaggio della validità di un giorno, selezionando la data prescelta per la visita. Oltre alla possibilità di visitare gratuitamente l'Esposizione Internazionale, ad agosto il pubblico potrà accedere agli spazi rinnovati del Piano Parco e al Giardino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica