«Le infrastruttuire come strumenti di sviluppo economico e sociale». È questo il titolo del convegno che, lunedì prossimo, sarà ospitato nella sede milanese di Assolombarda. Occasione per tracciare anche un primo bilancio della società «Infrastrutture lombarde» oltreché illustrare i risultati ottenuti e i progetti futuri «a poco più di un anno dallinizio delloperatività. Periodo in cui Infrastrutture lombarde ha avuto uno sviluppo di grande rilievo, operando su oltre tre miliardi di euro di lavori» osserva Francesco Tofoni, presidente dellazienda regionale che, tra laltro, cura la realizzazione della nuova sede della giunta lombarda. «Obiettivo primario del convegno» continua Tofoni «è quello di evidenziare come Infrastrutture lombarde sia un ottimo strumento, capace di attuare la sussidiarietà in campo economico privilegiando laspetto pubblico e nel pieno rispetto delle regole di mercato».
Convegno coordinato da Maurizio Belpietro, direttore de «Il Giornale», e con gli interventi di Elio Catania, presidente delle Ferrovie dello Stato, Gian Maria Gros Pietro, presidente Autostrade, e Salvatore Rebecchini, presidente della Cassa depositi e prestiti. A chiudere i lavori saranno il ministro dellAmbiente, Altero Matteoli, e quello delle Infrastrutture e Trasporti, Pietro Lunardi.Infrastrutture lombarde, bilancio di un anno
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.